La SEC, Scuola di Economia Civile, promuove il paradigma dell'Economia civile - centrato sui principi della reciprocità, del bene comune e della persona - attraverso attività di formazione, consulenza e ricerca e rivolgendosi, per il loro ruolo chiave nel veicolare...
Blog
La Notte Bianca dei Licei Economico-Sociali
Anche quest’anno i LES piemontesi hanno aderito all’iniziativa nazionale della Settimana dell’Economia, che si terrà dal 23 al 27 ottobre 2017. Fra le novità vi è l’appuntamento della Notte Bianca dei Licei Economico-Sociali, fissata per venerdì 27 ottobre 2017 dalle...
Agenzia delle Entrate – Bando di concorso per gli studenti delle scuole superiori del Piemonte
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate promuovono, per l'a.s. 2017-2018, il Bando di concorso, “Fisco & Scuola”, destinato agli studenti delle scuole secondarie di II...
Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEDUF)
La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEDUF) è nata su iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana per diffondere l’educazione finanziaria in un’ottica di cittadinanza consapevole e di legalità economica. Obiettivo della Fondazione è il...
Corso di formazione per gli insegnanti del I ciclo
A settembre 2017 si terrà il corso di formazione rivolto ai docenti del primo cliclo. Il percorso di formazione, di 20h complessive, comprende attività seminariale / laboratoriale, svolta in presenza presso la sede del Museo del Risparmio di...
Progetto MIUR – Banca d’Italia “Educazione finanziaria nelle scuole”
La Banca d’Italia (Sede di Torino) collabora con l’Ufficio Scolastico Regionale organizzando degli incontri con i docenti di ogni ordine e grado per approfondire i temi dell’educazione finanziaria e innalzare il livello di conoscenza degli studenti. Per l’anno...
Il Sole Junior 24
Il Sole Junior 24 è la sezione del Sole24Ore dedicata ai ragazzi, in cui è possibile trovare articoli ed approfondimenti per affrontare insieme ai giovani concetti economici che sono vicini alla loro vita quotidiana.
Money as You Learn
Money as You Learn offre ai docenti gli strumenti per unire l’educazione finanziaria alla matematica in modo da sviluppare negli studenti le competenze per prendere decisioni adeguate collegando le tematiche finanziarie ai contesti reali....
L’indagine PISA 2012, promossa dall’OCSE
L’indagine PISA 2012, promossa dall’OCSE, sono state valutate le competenze di lettura, matematica e scienze a cui è stata aggiunta una sezione dedicata alla financial literacy. I risultati sono stati presentati dall’OCSE il 9 luglio a Parigi. ...
Money as You Grow
Money as You Grow è la sezione dedicata a genitori in cui si possono trovare 20 essenziali lezioni finanziarie adeguate all’età con le relative attività, lezioni ritenute importanti nella crescita dei bambini. http://moneyasyougrow.org/