Consapevolezza Economica
L’economia nella scuola come strumento formativo.
La formazione nella scuola come strumento economico.
Infanzia
Approfondisci gli argomenti per l’infanzia.

Elementari
Approfondisci gli argomenti per le scuole elementari.

Medie
Approfondisci gli argomenti per le scuole medie.

Superiori
Approfondisci gli argomenti per le scuole superiori.

Il progetto Consapevolezza Economica nasce con l’obiettivo di portare l’economia all’interno della scuola partendo dalle esperienze dirette dei bambini e dei ragazzi ed affrontando temi a loro vicini.
Lo sviluppo della consapevolezza economica qui proposto si basa su due aspetti centrali nell’insegnamento dell’economia a scuola: la consapevolezza delle conseguenze delle scelte economiche e l’orientamento alla futura scelta lavorativa.
Per scaricare i materiali didattici è necessario registrarsi gratuitamente sul sito.

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte sulla Consapevolezza Economica
Eventi
Ripensare l’insegnamento dell’Economia nel XXI secolo
Per maggiori informazioni https://www.scuoladieconomiacivile.it/ripensare-linsegnamento-delleconomia-nel-xxi-secolo/
Progetto SAVE 2021 Virtual Tour – Museo del Risparmio
Il Museo del Risparmio promuove il progetto S.A.V.E. (Sustainability, Action, Voyage, Experience) – 2021 Virtual Tour, che ha l’obiettivo di rendere...
Corso on-line – “I colori del cigno: quando le persone sono più grandi delle loro organizzazioni”
La Scuola di Economia Biblica 2020-2021 presenta un approfondimento sulle organizzazioni, a partire dall'ultimo libro di Luigino Bruni "I colori del...
Blog
I kit del Museo del Risparmio per insegnare ai bambini l’importanza del risparmio e della sostenibilità
Anche il Museo del Risparmio intende offrire il suo contributo in questa complessa fase di didattica a distanza, per fare in modo che la scuola non...
I laboratori sulla sostenibilità al Museo del Risparmio!