Economia
e Matematica

Il presente modulo didattico di letteratura ed economia è rivolto alle classi di scuola secondaria di II grado, principalmente nel secondo biennio e ultimo anno, ma alcuni autori come Manzoni possono essere affrontati anche nel primo biennio. 

Destinatari

Le dispense disponibili in questa sezione sono fruibili da tutti gli insegnanti di matematica di scuola secondaria di secondo grado dei vari indirizzi. Alla luce dei principali riferimenti istituzionali per l’insegnamento-apprendimento, esistono saperi comuni che tracciano una linea di continuità tra le varie scuole nonostante la varietà di indirizzi. La finalità al termine dell’obbligo di istruzione, infatti, è quello di assicurare agli studenti “uno ‘zoccolo comune’, caratterizzato da saperi e competenze riferiti soprattutto agli insegnamenti di lingua e letteratura italiana, lingua inglese, matematica, storia e scienze” (dalle Linee Guida per gli istituti tecnici). Pertanto, pur nel rispetto della diversità dei vari percorsi di formazione, è possibile trovare punti di contatto e saperi comuni, utili per esercitare le proprie competenze di cittadinanza terminati gli studi. La matematica rientra tra le discipline il cui insegnamento-apprendimento presenta raccordi tra le specifiche aree di indirizzo, quelle che sono le aree di istruzione più generali e gli assi culturali previsti dall’obbligo di istruzione.

Contenuto

Viene qui proposta una raccolta di attività formative dirette allo sviluppo di competenze, sia di carattere propriamente matematico che di carattere più generale, nell’ottica della formazione degli studenti quali futuri cittadini del mondo. Le attività raccolte si basano su una forte integrazione tra conoscenze e abilità matematiche e concetti provenienti dal campo economico, con cui ogni studente può venire consapevolmente in contatto.

Ciascuna attività si presenta come una situazione-problema in cui i riferimenti agli aspetti tipici della matematica compaiono in un contesto nuovo: si tratta di un contesto reale, in cui il contributo dell’economia risulta fondamentale per la progettazione dell’attività. I contributi dell’economia, infatti, si prestano per offrire un contesto reale in cui discutere di argomenti di matematica secondo un’ottica nuova. I concetti matematici, apparendo in un diverso contesto, rendono la situazione problematica agli occhi degli studenti e vanno oltre gli esercizi di tipo tradizionale, in un’ottica di sviluppo delle competenze.

Obiettivi Formativi

Finalità

Tra le finalità c’è quella di trattare concetti matematici con una nuova prospettiva economica. La scelta di integrare concetti di economia in situazioni-problema di matematica ha l’obiettivo di sviluppare competenze di cittadinanza che integrano alcuni dei principali saperi delle due discipline. Questo permette di compiere un passo importante verso il superamento della tradizionale configurazione “a canne d’organo” che spesso caratterizza l’insegnamento-apprendimento delle varie discipline.

Tra gli obiettivi generali, si annovera anche lo sviluppo di competenze trasversali (soft skills):

  • rafforzare la capacità di utilizzare e raccordare argomenti visti in diversi ambiti disciplinari;
  • aumentare la capacità di comprendere, filtrare ed elaborare le informazioni economiche fornite;
  • acquistare una base conoscitiva minima dei concetti chiave dell’economia.

Prerequisiti

Non sono richiesti particolari prerequisiti di economia. In ogni attività, infatti, viene descritto il contesto di riferimento. Vengono anche inseriti richiami e note per possibili approfondimenti teorici sui concetti chiave di economia che si affrontano in ciascuna attività. In conclusione, non presentando nessun prerequisito di economia, le attività di questo volume si possono proporre ai vari indirizzi di scuola secondaria di secondo grado.

Materiali didattici

Materiali didattici disponibili solo per utenti registrati

Non visualizzi i materiali?

 

Effettua il Login