Destinatari
Il presente modulo didattico di letteratura ed economia è rivolto alle classi di scuola secondaria di II grado, principalmente nel secondo biennio e ultimo anno, ma alcuni autori come Manzoni possono essere affrontati anche nel primo biennio.
Contenuto
Nella trattazione si è dato abbastanza spazio al contesto storico in modo da inquadrare i fattori economici che hanno influenzato le diverse opere letterarie. Nello specifico oggetto del modulo sono i seguenti autori: Dante, Boccaccio, Goldoni, Manzoni, Verga, Svevo, Calvino, Mastronardi e Bianciardi.Unità didattica 1
- Dante, il primo sistema bancario e il nuovo mondo economico
- Alessandro Manzoni e la politica dei prezzi
- Svevo e la speculazione finanziaria
Unità didattica 2
- Boccaccio e l'amministrazione dei beni familiari
- Goldoni, La locandiera
- Verga, investimento fallito
Unità didattica 3
- Calvino e la pubblicità
- La letteratura arrabbiata
. Vita agra
. Il maestro di Vigevano