Modulo a cura di
Sintesi degli Obiettivi Formativi
Conoscenze:
Cosa si intende per Previdenza? Quale legame esiste tra previdenza e lavoro? A quali bisogni rispondono le società di mutuo soccorso? Come si passa dalla partecipazione volontaria all’obbligatorietà della contribuzione? Quali sono gli ambiti di intervento dell’INPS? Quali sono i vantaggi del versamento della contribuzione? Quali sono le differenze tra lavoro regolare e lavoro “nero”? Quali meccanismi sono alla base del calcolo delle pensioni?
Competenze:
Diventare consapevoli del ruolo dello stato sociale; comprendere come il versamento dei contributi abbia un impatto sulla vita presente e futura; conoscere le conseguenze negative del lavoro irregolare, sia a livello di singolo che della collettività; simulare il calcolo di una pensione; adottare comportamenti corretti nell’ambito della propria vita lavorativa, sia per acquisire il diritto alle diverse tipologie di prestazione, sia per contribuire al sistema di garanzie a favore della collettività.
Un possibile percorso di Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
INPS e previdenza sociale [...]
Attività in classe ed in famiglia
[...]